Termini di Acquisto
Condizioni di acquisto
Scelta del prodotto
Il cliente può selezionare, nonché ordinare fra i prodotti del negozio. Cliccando sul prodotto selezionato, il cliente può visualizzarne la descrizione dettagliata. Se vuole effettuare un acquisto, può cliccare sul tasto „Nel carrello” per posizionare il prodotto in un carrello virtuale. Cliccando sul tasto „Visualizza” del Carrello, può trovare i prodotti posizionati nel carrello, nonché l’importo finale della fattura e il costo di spedizione. Qui è possibile controllare la correttezza dell’ordine, in particolare i prezzi e il quantitativo, che sono modificabili secondo le necessità. Il carrello calcola in automatico l’importo finale dell’ordine.
Spedizione dell’ordine
Se la quantità di prodotti sistemati nel carrello corrisponde alla scelta, se l’importo finale è stato controllato e si desidera finalizzare l’acquisto, basta premere semplicemente il tasto “Cassa”. Nel nostro negozio è possibile fare acquisti anche senza registrazione, per cui si può scegliere fra tre possibilità:
- accedere come cliente già registrato
- registrarsi come nuovo cliente
- fare acquisti senza registrarsi
Se in passato sono già stati effettuati degli acquisti nel nostro negozio, basta inserire l’e-mail e la password ricevuti al momento della registrazione. Se ci si volesse registrare come nuovo cliente, bisognerà fornire i dati necessari, che saranno conservati nel sistema, in modo da doversi semplicemente autenticare in occasione del prossimo acquisto. In caso di acquisti senza registrazione, bisogna fornire un indirizzo di fatturazione e spedizione.
In seguito, si deve selezionare la propria modalità di spedizione preferita::
- Consegna a domicilio con corriere GLS)
Dopodiché, si sceglie la modalità di pagamento preferita:
- Pagamento con PayPal - (pagamento online con carta di credito tramite il sistema sicuro PayPal)
- Pagamento con carta di credito SixPayment - (pagamento online con carta di credito tramite il sistema sicuro SixPayments)
Se si acconsente al contenuto dell’ordine, basta premere il tasto „Ordina”.
Prezzi
I nostri prezzi sono i prezzi di listino validi al momento dell'ordine, che si possono trovare accanto ai prodotti nel negozio online. I prezzi sono al lordo dell’IVA, ma non contengono il costo di spedizione. Il costo di spedizione si trova durante il processo di acquisto, prima che l'ordine sia finalizzato e nelle Condizioni di Acquisto. Qualora si presentasse un errore o un difetto nei prodotti o nei prezzi nel negozio web, ci riserviamo il diritto di apportare correzioni. In questo caso, informiamo il cliente in merito ai nuovi dati immediatamente dopo il riconoscimento nonché la correzione dell’errore. In seguito a ciò, il cliente può riconfermare il suo ordine oppure è possibile per entrambe le parti recedere dal contratto.
Lavorazione dell’ordine
La lavorazione dell’ordine avviene entro 24 ore.
Possibilità di correggere gli errori di immissione dei dati
È possibile correggere gli errori di immissione dei dati prima di premere il tasto „Ordina”.
Conferma
Per ogni ordine inviamo un’e-mail di conferma. Ciò significa che, dopo aver effettuato l'ordine, si riceverà un'e-mail automatica sulla ricezione dell’ordine e (successivamente) una sulla data di consegna prevista. In caso di consultazione telefonica, è possibile chiamare l’ufficio clienti o qualunque numero presente nell’e-mail.
Condizioni di acquisto
Nel nostro negozio è possibile pagare con carta di credito e tramite PayPal.
Spedizione
Le spedizioni vengono effettuate tramite corriere GLS. Il negozio web informa in merito ai tempi di consegna del prodotto durante il processo di acquisto, nonché tramite l'e-mail di conferma. C’è la possibilità di concordare la data di consegna tramite il numero di telefono presente nell’e-mail di conferma.
Costi di spedizione:
I nostri costi di spedizione sono uniformi in tutto il Paese. I costi di spedizione differiscono negli stati membri dell’UE, e appaiono sempre dopo aver selezionato il Paese.
Recesso dalla consegna
Se il negozio online non adempie ai propri obblighi contrattuali perché non ha a disposizione la merce specificata nel contratto o non è in grado di fornire il servizio ordinato, è obbligato a informarne il cliente. Il negozio online non stipula contratti con minorenni. Accettando le condizioni commerciali, il cliente dichiara di essere maggiorenne.
Restituzione del prodotto
Vi preghiamo di considerare che possiamo accettare SOLTANTO la restituzione di prodotti non aperti, se già aperti purtroppo non è possibile.
Il periodo a disposizione per l'esercizio del diritto di recesso scade 14 giorni dal giorno in cui il Consumatore o una terza persona diversa dal vettore designato dal Consumatore prende in consegna il prodotto.
Il Consumatore può esercitare il diritto di recesso anche nel periodo che intercorre fra il giorno di stipula del contratto e il giorno di presa in consegna del prodotto.
Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore, l’azienda non ne sostiene il costo.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Consumatore non deve sostenere alcun costo diverso dal costo della restituzione del prodotto, tuttavia, il Fornitore del servizio può richiedere il risarcimento del danno materiale derivante da un uso improprio.
Il Fornitore del servizio rimborsa l'importo pagato al Consumatore immediatamente, ma non oltre 14 giorni dopo la restituzione del prodotto/o la ricezione della dichiarazione di recesso, eccetto le spese di spedizione.
In caso di rimborso, utilizziamo lo stesso metodo di pagamento utilizzato nella transazione originale, a meno che il Consumatore non abbia espressamente acconsentito all'uso di un altro metodo di pagamento; nessun costo aggiuntivo sarà sostenuto dal Consumatore a seguito dell'applicazione di questo metodo di rimborso.
Il Consumatore è tenuto a restituire la merce senza indebito ritardo, ma in nessun caso oltre 14 giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso al Fornitore del servizio.
In caso di recesso scritto da parte del Consumatore, è sufficiente inviare una dichiarazione di recesso entro 14 giorni.
Il Consumatore rispetta il termine se restituisce o consegna il/i prodotto/i prima della fine del periodo di 14 giorni.
Il consumatore sostiene esclusivamente il costo diretto della restituzione del prodotto, a meno che l'azienda non si sia impegnata a sostenere tale costo.
Il Fornitore del servizio non è tenuto a rimborsare al Consumatore i costi aggiuntivi derivanti dalla scelta di una modalità di trasporto diversa dalla modalità di trasporto standard più economica offerta dal Fornitore del servizio.
Il consumatore è responsabile del deprezzamento dei beni solo se questo è dovuto a un trattamento diverso da quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Il Fornitore del servizio può trattenere il rimborso finché non riceve la/le merce/i, o finché il Consumatore non ha fornito la prova di averli spediti: fra le opzioni si tiene conto della prima delle due date.
Qualora il Consumatore volesse avvalersi del diritto di recesso, deve informare il Fornitore del servizio tramite uno dei suoi recapiti, per iscritto (anche con l’aiuto della scheda allegata) o per telefono. In caso di notifica scritta inviata per posta, viene presa in considerazione la data di invio e, in caso di notifica telefonica, viene presa in considerazione la segnalazione telefonica. In caso di notifica scritta inviata per posta, il Fornitore accetta la segnalazione come articolo o pacchetto registrato. Il Consumatore può restituire i prodotti ordinati al Fornitore per posta o tramite corriere.
Il Consumatore deve prestare particolare attenzione all'uso previsto del prodotto, in quanto il Consumatore è responsabile del risarcimento dei danni derivanti da un uso improprio! Entro quattordici giorni dalla restituzione del prodotto, il Fornitore del servizio rimborserà il prezzo di acquisto del prodotto, unitamente al costo di consegna, sul numero di conto bancario fornito dal Consumatore.
La Direttiva 2011/83/UE del Parlamento e del Consiglio europeo è disponibile qui.
Il Consumatore può contattare il Fornitore anche per altri reclami tramite i recapiti presenti nel presente Regolamento.
Secondo il Codice Civile, il diritto di recesso spetta solo agli Utenti che si qualificano come Consumatori.
Il diritto di recesso non spetta alle imprese, ovvero a quei soggetti che agiscono nell’ambito della propria professione, lavoro autonomo o impresa.
Procedura per esercitare il diritto di recesso:
Vi preghiamo di considerare che possiamo accettare SOLTANTO la restituzione di prodotti non aperti, se già aperti purtroppo non è possibile.
Se il Consumatore desidera esercitare il diritto di recesso, è tenuto a inviare una dichiarazione di recesso contenente la sua intenzione di recedere a uno dei recapiti del Fornitore del servizio.
Il consumatore esercita il diritto di recesso entro il termine previsto se invia la dichiarazione di recesso prima della scadenza del 14° giorno dal ricevimento del prodotto. In caso di recesso in forma scritta, è sufficiente inviare una dichiarazione di recesso entro 14 giorni. In caso di notifica per posta, farà fede la data di invio o, in caso di notifica tramite e-mail o fax, l'ora di invio dell'e-mail o del fax.
In caso di recesso, il Consumatore è tenuto a restituire il prodotto ordinato all'indirizzo del Fornitore del servizio senza indugio, ma entro e non oltre 14 giorni dalla comunicazione della dichiarazione di recesso. Il termine si considera rispettato se l’invio del prodotto avviene prima della scadenza del termine di 14 giorni (quindi non deve arrivare entro 14 giorni). Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve sostenere i costi sostenuti in relazione alla restituzione della merce.
Il Fornitore del servizio non è tenuto a rimborsare al Consumatore i costi aggiuntivi derivanti dalla scelta di una modalità di trasporto diversa dalla modalità di trasporto standard più economica offerta dal Fornitore del servizio. Il Consumatore può esercitare il diritto di recesso anche nel periodo che intercorre fra il giorno di stipula del contratto e il giorno di presa in consegna del prodotto.
In caso di vendita di più prodotti, se la consegna di ciascun prodotto avviene in momenti diversi, l'acquirente può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento dell'ultimo prodotto consegnato o prodotto costituito da più lotti o pezzi.
Informativa sulle condizioni contrattuali
La lingua usata per la stipula del contratto è l’ungherese, il contratto si considera stipulato se in forma scritta. Il contratto concluso viene registrato e, in seguito, diventa disponibile.
Clausola di proprietà
La merce consegnata rimane proprietà del trasportatore fino al pagamento completo del prezzo di acquisto. In caso di ordini errati e non accettati, il prodotto verrà messo in magazzino per conto del "nuovo" proprietario, e il corrispettivo sarà pagato al nuovo proprietario dopo un'altra vendita andata a buon fine!
Modifica e cancellazione dell’ordine
Ai sensi della legge CVIII del 2001, quando viene effettuato un ordine, il software del negozio web del venditore invia immediatamente una notifica all'acquirente del fatto che l'ordine è stato effettuato. Questa notifica non ha valore di contratto concluso fra venditore e acquirente! Essa informa l’acquirente del fatto che il sistema ha registrato la sua richiesta d’ordine e l’ha inoltrata al dipendente competente.
Se l'acquirente non riceve la notifica entro 48 ore, gli obblighi di offerta dell'acquirente vengono meno.
Il venditore offre all'acquirente la possibilità di annullare l'ordine elettronicamente fino all'inizio del suo completamento. All'avvio dell'esecuzione dell'ordine, il cliente viene avvisato tramite e-mail e/o telefono circa l’inizio e la durata prevista dell'esecuzione, dopodiché è possibile annullare l'ordine solo di persona o tramite uno dei contatti alla voce "Servizio clienti" o "Contatti”.
Modifiche successive all'ordine possono essere apportate solo per iscritto tramite e-mail.